Trasporto speciale a Bologna
Il nostro camion è arrivato nel cuore di Bologna!
Siamo in Piazza Maggiore per consegnare merce al nostro cliente in vista della Maratona di Bologna.
Il nostro team arriva ovunque tu abbia bisogno!


Il nostro camion è arrivato nel cuore di Bologna!
Siamo in Piazza Maggiore per consegnare merce al nostro cliente in vista della Maratona di Bologna.
Il nostro team arriva ovunque tu abbia bisogno!
L’Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha annunciato all’inizio di febbraio 2025 di avere intensificato le verifiche sui requisiti delle imprese iscritte, con l’obiettivo di assicurare il rispetto delle normative e contrastare eventuali irregolarità. La nuova fase di controlli, coordinata dal Comitato Centrale per l’Albo, prevede l’invio di segnalazioni tramite Pec alle aziende che presentano anomalie. Si tratta di un’operazione prevista dal Decreto Legislativo del 21 novembre 2005, numero 284, che consente di verificare la conformità delle imprese rispetto ai parametri richiesti per l’esercizio dell’attività di autotrasporto.
Le verifiche si concentrano sulla conformità dell’attività economica dichiarata con le modalità operative effettive, sulla congruità tra il numero di veicoli e il personale impiegato come autista e sulla regolarità della copertura assicurativa dei mezzi. Queste attività di controllo si avvalgono di un sistema integrato che incrocia i dati del Centro Elaborazione Dati del ministero dei Trasporti con quelli di Inps, Inail e delle Camere di Commercio. L’analisi viene effettuata tramite l’applicativo “Gestione Istruttoria”, che automatizza la verifica e segnala le irregolarità con una comunicazione ufficiale via Pec alle imprese coinvolte.
I controlli sulle imprese si articolano su due livelli. Da un lato, i controlli su strada, introdotti con il Decreto Mit del 2024, prevedono una checklist aggiornata per verificare la documentazione veicolare, il corretto funzionamento dei tachigrafi digitali e il rispetto dei requisiti aziendali. Dall’altro, i controlli amministrativi avvengono tramite incrocio telematico dei dati con Inps, Inail e Ania, per verificare la regolarità contributiva, l’assicurazione Rca dei mezzi e il rispetto degli obblighi verso l’Albo. Nel caso in cui vengano rilevate irregolarità persistenti, si può giungere alla sospensione temporanea o alla cancellazione definitiva dall’Albo, soprattutto se l’azienda non aggiorna il proprio status nel Registro Elettronico Nazionale.
Siamo felici di aver dato il nostro contributo all’ Associaizone Aut Aut per la realizzazione della giornata dedicata allo sport.
È stato un evento ricco di emozioni e condivisione, che ha dimostrato come lo sport possa essere uno strumento di inclusione e crescita. Ringraziamo di cuore l’associazione Aut Aut che ogni giorno si impegna a dare sostegno e cura alle famiglie e ai ragazzi con autismo.
Annunciamo di essere sponsor della squadra del Cittadella Vis Modena!
Sostenere il talento e lo spirito di squadra che caratterizzano il Cittadella è per noi motivo di grande soddisfazione. Un impegno che riflette i valori di dedizione, passione e collaborazione che da sempre guidano il nostro lavoro.
Una serata di magia e sorrisi!
Quest’anno il Natale lo abbiamo festeggiato con la grande famiglia di IncaricoTech. Abbiamo condiviso momenti unici, brindato ai successi raggiunti e guardato con entusiasmo al futuro. Un grazie speciale a tutti coloro che hanno reso questa serata così speciale: il vero valore sono le persone che ci accompagnano ogni giorno!
Lo scorso Dicembre Il nostro CEO Massimo Porrini insieme a sindaci e sindache di vari comuni, imprenditori di diversi settori e rappresentanti delle associazioni di categoria, ha avuto il piacere di partecipare a una missione speciale a Bruxelles, dedicata alla scoperta delle istituzioni europee e delle opportunità di crescita offerte dall’Unione Europea.
Questa esperienza è stata un’occasione unica per comprendere meglio come l’UE possa supportare le nostre realtà locali e favorire lo sviluppo del territorio attraverso strumenti concreti.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo di questa missione.
Siamo pronti a trasformare le conoscenze acquisite in nuove opportunità per il nostro futuro!
Il nostro CEO Massimo Porrini con alcuni colleghi ha partecipato alla Palletways Convention 2024 a Otranto!
Un bellissimo weekend organizzato da Palletways Italia all’insegna di nuove idee, incontri stimolanti e tanta passione.
Ci siamo riuniti per parlare del futuro e delle sfide che ci attendono, creando connessioni che ci porteranno lontano
Grazie a tutti per l’energia e l’entusiasmo, è stato un evento indimenticabile!
Siamo felici di comunicare che, il 5 Settembre alle ore 9:00, saremo presenti a FARETE 2024 al villaggio dedicato all’Intelligenza Artificiale generativa. Quest’anno accanto alle tradizionali aree tematiche sarà presente un vero e proprio villaggio dell’IA.
Partecipa al nostro workshop
”Velocity”, un prodotto innovativo frutto di mesi di ricerca e lavoro.
Si tratta della creazione di un nuovo codice sorgente basato su algoritmi innovativi di intelligenza artificiale, progettato per analizzare in tempo reale i dati dei servizi di trasporto presenti nel database del gestionale operativo e fornire risultati personalizzati, migliorando l’efficienza nella pianificazione dei singoli giri macchina. “
Per maggiori informazioni su come partecipare, non esitare a contattarci.
Siamo felici di comunicare che saremo presenti all’undicesima edizione di Farete che si terrà il 4 e il 5 settembre a Bologna. Vieni a trovarci allo stand B49 per scoprire le nostre ultime innovazioni e soluzioni nel settore del Trasporto e Logistica.
Partecipa al nostro workshop
Il 5 settembre ore 10.15, area digital farete, PRESENTEREMO ”Velocity”, un prodotto innovativo frutto di mesi di ricerca e lavoro.
Si tratta della creazione di un nuovo codice sorgente basato su algoritmi innovativi di intelligenza artificiale, progettato per analizzare in tempo reale i dati dei servizi di trasporto presenti nel database del gestionale operativo e fornire risultati personalizzati, migliorando l’efficienza nella pianificazione dei singoli giri macchina. “
Porrini Group è tra i sostenitori dell’evento Ferraluglio Mille una Notte 2024, organizzato dal Rotary Club di Castelvetro – Terra dei Rangoni.
Il Ferraluglio è un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera incantata di Mille una Notte, ispirata all’epica saga di novelle in lingua araba. Gli ospiti potranno indossare costumi a tema e partecipare ad esperienze coinvolgenti.
L’evento è aperto a tutti gli amanti del divertimento, del buon cibo e dell’aiuto al prossimo. Tuttavia, ciò che rende il Ferraluglio ancora più speciale è il suo obiettivo solidale. L’intero ricavato dell’evento sarà devoluto all’associazione “Aut Aut” di Modena che opera in sostegno alle famiglie con persone autistiche.
Sarà un’occasione per trascorrere una serata indimenticabile in compagnia contribuendo al contempo a un’importante causa sociale.
Per ulteriori informazioni e per prenotare la tua presenza, contattare caramella@caramellamultimedia.com